Mi chiamo Lorenzo Di Risio e sono laureato in Psicologia presso l’Università degli studi di Padova con la votazione di 110/110, discutendo una tesi sperimentale sul rapporto tra le caratteristiche di personalità in compiti concernenti l’intuizione. Conseguentemente la passione per la materia mi ha portato a conseguire un Master Universitario di II livello in Neuropsicologia Clinica, sempre nella medesima Università, in cui mi sono specializzato nell’individuazione, valutazione e trattamento di deficit cognitivi dovuti a lesioni o deterioramenti del sistema nervoso centrale.

Ho conseguito il Diploma di Specializzazione in Psicoterapia a Roma, presso la S.I.I.P.E. – Scuola Italiana di Ipnosi e Psicoterapia Ericksoniana, diretta dal Professor Camillo Loriedo, affrontando una tesi finale sul Disturbo Dissociativo d’Identità (DID) e l’utilizzo dell’ipnosi nel trattamento di tale disturbo, successivamente pubblicata sulla Rivista Italiana di Ipnosi Clinica e Sperimentale.

Sono inoltre abilitato all’utilizzo della tecnica EMDR

Sono iscritto all’Ordine Nazionale degli Psicologi (Sez. A – N°2311). Sono membro della Società Italiana di Ipnosi (SII).

Durante il mio percorso professionale ho avuto modo di conoscere e lavorare in differenti realtà: nei C.S.M. (Centri di Salute Mentale), in cui mi sono occupato di psicopatologie legate alle nevrosi ed alle psicosi; nel centro clinico “Piccolo Principe”, che si occupa di progettare ed erogare interventi clinici a favore di minori e delle loro famiglie in casi di disagio infantile, situazioni di neglect, abuso e maltrattamento. Ho altresì operato nel centro di riferimento regionale per le demenze dell’Ospedale di Chieti e nell’ambulatorio di psicoterapia e malattie rare del Policlinico “Umberto I” di Roma.